Pubblicato il nuovo numero di AES Arts+Economics #19 "Controculture, nuove culture"
Il numero 19 di AES Arts+Economics, la rivista trimestrale di economia della cultura pubblicata dallo Studio Lombard e distribuita gratuitamente in versione sia cartacea che digitale, è intitolato "Controculture - Nuove culture". Il volume si pone l'obiettivo di indagare non solo che cosa sia cultura oggi, bensì - come scrive il nostro partner Franco Broccardi nell'editoriale: "Di chi è la cultura? Chi ha diritto di esprimersi? Chi decide cosa vale e cosa no? E con quali strumenti possiamo garantire un ecosistema culturale inclusivo, democratico, vivo? Perché cultura non è solo ciò che produciamo. È il modo in cui viviamo insieme. Il nostro linguaggio contemporaneo."
INDICE
- Franco Broccardi – Ma, quindi: cos’è cultura oggi?
- Erin Doom – Scrivere ai margini: editoria controculturale tra presente e futuro
- Paolo Giorgio – Alternative teatrali
- Francesca Disconzi – Come la lotta di classe può (ancora) salvare la produzione artistica
- Michele Florit – Il tatuaggio artistico: un ponte tra arte, cultura e identità
- Vieri Igor Traxler, Pierluigi Lodi Rizzini - Bello Figo e VillaBanks: la trap come atto sociale
- Beatrice Carrara – I rituali di resistenza sono cultura
- Silvia Anna Barrilà – Berlino, la crisi dei club
- Giacomo Spazio – Mercato e controcultura
- Francesca Guerisoli – Liberi tutti: arte, vita, attivismo nell’opera di Tiziana Pers
La rivista in formato cartaceo è distribuita gratuitamente presso il nostro studio in Viale Premuda 46 a Milano
