Siamo orgogliosi che l'impresa edile Albini e Castelli, per la quale lavoriamo alla redazione del bilancio di sostenibilità dal 2022, rientri tra i migliori 200 bilanci di sostenibilità secondo il VII Index Future Respect 2024. L'impresa è stata invitata a partecipare al V Campus Future Respect allo Stadio di Domiziano in Piazza Navona a Roma, lo scorso 8-10 maggio, come testimonial nel panel “Esperienze e prospettive di rendicontazione”.

Si tratta del punto di arrivo di un percorso avviato insieme ad Albini e Castelli, in partnership con lo Studio Riccardo Broggini di Varese, che ha portato l'azienda di Varese a implementare un programma di sostenibilità e rendicontazione della stessa per il terzo anno di seguito. Dal 2022, Albini e Castelli ha deciso, infatti, di rinnovare il proprio modello di business, adottando un approccio basato sui dati. Questo approccio permette di raccontare l’impatto delle attività e delle strategie implementate a livello di governance aziendale sull’ambiente e sulle comunità in cui Albini e Castelli opera.

Il V Campus Future Respect ha riunito 45 imprese, 21 esperti e 6 associazioni dei consumatori per affrontare insieme le sfide della sostenibilità. Un'occasione unica per condividere pratiche concrete e strumenti efficaci per guidare le imprese verso una rendicontazione sostenibile proporzionata, accessibile e in linea con gli standard europei, ma anche per capire su quale può essere il supporto degli strumenti di intelligenza artificiale, per confrontarsi sulle best practices e sul coinvolgimento dei consumatori. Un dibattito aperto per interpretare i trend e costruire strategie sostenibili, durevoli, a misura della persona.

L’Index Future Respect, giunto all’ottava edizione, seleziona le aziende che comunicano con maggior efficacia il proprio impegno nella sostenibilità attraverso il bilancio o report dedicato. La valutazione, condotta da un panel di esperti e consumatori – con un’attenzione particolare alla Gen Z – si basa sull’analisi di oltre 6.000 documenti. Le imprese incluse nell’Index ottengono inoltre un invito come ospiti al Campus Future Respect 2026, grazie alla loro piena rispondenza al concept dell’iniziativa.