• About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Close
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Login
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Pensioni: la giungla delle uscite
Rassegna stampa

Pensioni: la giungla delle uscite

25 July 2017 in Rassegna stampa 0 Comments

Una proposta bipartisan vuole abolire l’adeguamento del requisito dell’età pensionistica alla speranza di vita, previsto nel 2019. Ma se si vuole garantire equità intergenerazionale, è meglio orientarsi su altri interventi, specialmente per le donne. Sorgente: Pensioni: la giungla delle...

Read more
n-tito-boeri-large570.jpg
Rassegna stampa

Quasi 500mila in pensione da oltre trent'anni. Boeri: "Serve un contributo dalle pensioni elevate. In passato troppe concessioni"

3 April 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Sulle pensioni in passato sono state fatte “concessioni eccessive” e “gli importi elevati” dovrebbero pensare a dare un contributo ai più giovani. Il presidente Inps Tito Boeri, interpellato sul dato delle 500mila persone in pensione da oltre 36 anni, torna sul tema del...

Read more
Pensioni, Boeri: la riforma della flessibilità in uscita va fatta subito
Rassegna stampa

Pensioni, Boeri: la riforma della flessibilità in uscita va fatta subito

11 March 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Una maggiore flessibilità dei requisiti di pensionamento andrebbe adottata subito, ha riaffermato il presidente dell’Inps, Tito boeri, intervenendo questa mattina a un convegno sulla previdenza organizzato a Torino. «Se sbloccassimo in parte la situazione creeremmo condizioni più...

Read more
I calcoli sulla pensione. E sulla sua reversibilità 
Rassegna stampa

I calcoli sulla pensione. E sulla sua reversibilità 

1 March 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Nel discutere di pensioni bisogna distinguere ciò che è previdenza da quello che è assistenza. Pure nel caso della reversibilità. Sarebbe quindi equo determinare l’importo della pensione non solo in base alla speranza di vita del titolare, ma anche a quella di chi potrebbe diventarne...

Read more
In Italia le pensioni pubbliche assorbono il 15,7% del Pil 
Rassegna stampa

In Italia le pensioni pubbliche assorbono il 15,7% del Pil 

15 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

In Italia, le pensioni pubbliche hanno assorbito 15.7% del Pil durante il periodo 2010-2015, il secondo valore più elevato tra i paesi Ocse. E’ quanto emerge da Pension at Glance 2015: la rapida transizione verso il  sistema contributivo nozionale (NDC) per tutti i lavoratori dal gennaio 2012...

Read more
La verità sulle pensioni, contro il qualunquismo contabile 
Rassegna stampa

La verità sulle pensioni, contro il qualunquismo contabile 

9 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Esistono due diversi sistemi pensionistici, quello a ripartizione e quello a capitalizzazione. In un sistema a ripartizione i contributi previdenziali pagati dai lavoratori occupati servono per finanziare direttamente le pensioni corrisposte ai pensionati attuali. Esiste una catena di promesse...

Read more
Istat, nuovi pensionati più poveri dei vecchi. Reddito medio inferiore di 3000 euro di chi è già in pensione
Rassegna stampa

Istat, nuovi pensionati più poveri dei vecchi. Reddito medio inferiore di 3000 euro di chi è già in pensione

3 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

I pensionati del futuro saranno più poveri di quelli di oggi? Senz’altro, come ha spiegato il presidente dell’Inps Tito Boeri, ma guardando i numeri pubblicati dell’Istat sono anche i pensionati del presente, quelli cioè che sono andati in pensione nell’ultimo anno, ad...

Read more
Rassegna stampa

Pensioni: Italia prima nell’area Ocse per il peso dei contributi obbligatori

2 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Con un’aliquota del 33%, l’Italia è il Paese con il più alto peso dei contributi pensionistici sul lavoro dipendente dell’intera area Ocse. A rilevarlo è la stessa Organizzazione di Parigi nel rapporto “Pensions at a glance” che fotografa i sistemi previdenziali nei vari Stati. Avvisando...

Read more
Pensioni, i cinque punti di Boeri
Rassegna stampa

Pensioni, i cinque punti di Boeri

9 July 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Il punto numero uno della bozza è quello che Boeri definisce il «primo passo verso l’introduzione di quel reddito minimo garantito che oggi manca al nostro paese»: una rete di protezione sociale dai 55 anni in su. La premesse sono le difficoltà degli over 55 nel trovare un impiego...

Read more
123

 

 

 

 

 

studio Lombard DCA

viale Premuda 46 – 20129 Milano

codice fiscale e partita iva 08092980963

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni