• About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Close
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Login
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
leggere_aie_-home-1.jpg
Rassegna stampa

Lettura, libri e lettori (svaniti): che sta succedendo in Italia? 

11 February 2017 in Rassegna stampa 0 Comments

Il valore del mercato dei libri, che ha subito un calo fortissimo tra il 2011 e il 2014, cresce del 2,3 per cento tra 2015 e 2016, e cresce anche se le copie vendute sono in calo: 86,4 milioni nel 2016 (dati Nielsen).Il motivo dell’apparente miracolo è presto spiegato: aumentano (un poco) i...

Read more
Are book collectors real readers, or just cultural snobs? 
Rassegna stampa

Are book collectors real readers, or just cultural snobs? 

21 October 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Il libro è sempre stato un segno di status e raffinatezza; una dichiarazione di autostima – anche per coloro che odiano a leggere Sorgente: Are book collectors real readers, or just cultural snobs? | Aeon Essays

Read more
Italiani, un popolo di non-lettori 
Rassegna stampa

Italiani, un popolo di non-lettori 

4 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Le statistiche lo dimostrano una volta di più: gli italiani leggono pochissimi libri. E niente sembra scuoterli dalle abitudini consolidate, neanche l’avvento degli e-book. Il picco di lettura si registra nella fascia di età che coincide con la scuola media. Donne e pensionati lettori i meno...

Read more
La nave di Teseo rischia di far naufragare Mondazzoli 
Rassegna stampa

La nave di Teseo rischia di far naufragare Mondazzoli 

26 November 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Era stata presentata come la madre di tutte le aggregazioni in campo editoriale. L’acquisto della Rizzoli da parte della Mondadori, infatti, ha dato vita a quella che è stata subito ribattezzata “Mondazzoli”: 55% dei primi cento titoli venduti nel 2014, 35% del mercato trade e...

Read more
Il problema dell'Italia e i libri con più di 50 anni 
Rassegna stampa

Il problema dell'Italia e i libri con più di 50 anni 

27 October 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

In Italia l’esportazione dei libri d’antiquariato è regolata dall’articolo 65 del Codice unico dei beni culturali, che prevede che nessun bene librario pubblicato da oltre 50 anni, indipendentemente dal proprio valore, possa lasciare il territorio nazionale senza una licenza di esportazione; si...

Read more
2015, diminuisce il calo del mercato del libro. Ma da Francoforte gli editori attaccano la nostra classe dirigente 
Rassegna stampa

2015, diminuisce il calo del mercato del libro. Ma da Francoforte gli editori attaccano la nostra classe dirigente 

16 October 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Dalla Buchmesse, Motta, presidente dell’Associazione Italiana Editori, attacca : “Stiamo lavorando duro per arrivare al segno più nel mercato del libro. Ma lo stiamo facendo per lo più da soli. La lettura e il libro sono una priorità a parole: del resto quasi il 40% dei dirigenti italiani...

Read more
108611-md.jpg
Rassegna stampa

Leggere significa scegliere, giudicare e scartare

19 April 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Un lettore vero è tutt’altro che onnivoro, perché leggere significa scegliere, giudicare, scartare e trovare la propria angolazione da cui osservare e raccontare il mondo – formarsi un’opinione aperta e manchevole, soggetta a mutamenti, esposta al dubbio, ma comunque portatrice di una...

Read more
foto-testata-blog.jpg
Rassegna stampa

I 10 migliori libri per imparare a fare startup

31 January 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Leggere non fa diventare imprenditori, né può assicurare il successo del proprio business. O forse no (almeno secondo i Ventures della Silicon Valley) viaI 10 migliori libri per imparare a fare startup.

Read more
1185990_557553620948710_1068849568_n-640x420.jpg
Rassegna stampa

Sull’avventura di “PIANISSIMO”

30 September 2014 in Rassegna stampa 0 Comments

Creiamo miti, storie, fiabe e le raccontiamo e le leggiamo perché abbiamo paura di morire e allo stesso tempo vogliamo vivere due pensieri solo apparentemente non in contraddizione: raccontiamo storie per questo e per questo continuiamo a leggere e vorremo sempre leggere. viaSull’avventura di...

Read more
12

 

 

 

 

 

studio Lombard DCA

viale Premuda 46 – 20129 Milano

codice fiscale e partita iva 08092980963

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni