• About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Close
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Login
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Se le srl fanno a meno della firma del notaio 
Rassegna stampa

Se le srl fanno a meno della firma del notaio 

9 February 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Nel disegno di legge sulla concorrenza, approvato dalla Camera e ora in lettura al Senato è sopravvissuta, almeno per il momento, la norma che consente la costituzione delle società a responsabilità limitata semplificate mediante scrittura privata (articolo 44). L’intenzione del governo è...

Read more
Per chi gioca il Cda: per l'impresa o gli azionisti?
Rassegna stampa

Per chi gioca il Cda: per l'impresa o gli azionisti?

20 January 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Un tema sfugge all’attenzione generale nonostante la grande importanza che ha per la corporate governance: nell’interesse di chi il consiglio di amministrazione deve gestire un’impresa? La domanda è attuale, lo mostra la serie di scandali e malversazioni che, dopo aver distrutto la fiducia...

Read more
Il capitale? In Italia rende poco
Rassegna stampa

Il capitale? In Italia rende poco

7 January 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Il sistema produttivo italiano non è stato in grado di contrapporre una sufficiente capacità innovativa alla crescente competizione internazionale. Interventi fiscali o moderazione salariale possono favorire il recupero della redditività. Ma se non cresce la produttività, l’economia resterà al...

Read more
Il 2015 dell’occupazione
Rassegna stampa

Il 2015 dell’occupazione

3 January 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Le fonti ufficiali e amministrative convergono su alcuni punti per quanto riguarda la dinamica dell’occupazione nel 2015. Aumentano gli occupati, soprattutto nei servizi e nel lavoro dipendente. In calo i rapporti di collaborazione, mentre sono consistenti gli effetti della decontribuzione...

Read more
Le obbligazioni subordinate non sono tutte uguali
Rassegna stampa

Le obbligazioni subordinate non sono tutte uguali

18 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Cos’è un debito subordinato? Si tratta di una tipologia di debito le cui caratteristiche lo rendono intermedio tra l’investimento azionario e l’investimento obbligazionario senior. E che in caso d’insolvenza porta alla perdita del capitale. Ci sono molti tipi (almeno otto versioni) di debito...

Read more
Crisi bancarie: la soluzione che non funziona
Rassegna stampa

Crisi bancarie: la soluzione che non funziona

14 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Le nuove regole europee proteggono il contribuente dal costo del fallimento di una banca. Il rischio ora ricade sul risparmiatore. Tutto ciò per far sì che le banche siano più prudenti e per mettere al riparo i bilanci pubblici. Ma il meccanismo si basa su un presupposto sbagliato e andrà...

Read more
Il dovere dell’informazione sui titoli delle banche
Rassegna stampa

Il dovere dell’informazione sui titoli delle banche

11 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

La vicenda che ruota attorno al decreto “salva-banche” fa emergere le responsabilità di chi non ha informato la clientela sui rischi a cui andava incontro: non solo le banche, ma anche le autorità di vigilanza. Se non si cambia rotta, in futuro i guai saranno maggiori. Contribuenti e...

Read more
Quella riduzione dell’Ires che le banche non vogliono
Rassegna stampa

Quella riduzione dell’Ires che le banche non vogliono

9 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

L’Ires scende dal 27,5 al 24 per cento. Una buona notizia? Non per tutti. Perché comporta la svalutazione di una voce dell’attivo a bilancio che interessa la generalità delle imprese. Ma per le banche la situazione è ancora più complessa. E la soluzione prospettata non è delle migliori...

Read more
Italiani, un popolo di non-lettori 
Rassegna stampa

Italiani, un popolo di non-lettori 

4 December 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Le statistiche lo dimostrano una volta di più: gli italiani leggono pochissimi libri. E niente sembra scuoterli dalle abitudini consolidate, neanche l’avvento degli e-book. Il picco di lettura si registra nella fascia di età che coincide con la scuola media. Donne e pensionati lettori i meno...

Read more
…34567…11-14

 

 

 

 

 

studio Lombard DCA

viale Premuda 46 – 20129 Milano

codice fiscale e partita iva 08092980963

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni