• About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Close
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Login
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
grafico-galasso_voce.png
Rassegna stampa

In pensione più tardi, ma cambia anche il lavoro

25 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Malgrado un possibile e auspicabile riallineamento tra salari e produttività, anche in futuro alcuni lavoratori anziani saranno comunque licenziati. Per questi casi sarà necessario considerare il ricorso al welfare attraverso sussidi di disoccupazione che utilizzino un meccanismo experience...

Read more
La politica fiscale quando la stagnazione è secolare
Rassegna stampa

La politica fiscale quando la stagnazione è secolare

20 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

La recessione a seguito della crisi iniziata nel 2008 ha portato al più rapido aumento del debito pubblico in rapporto al Pil nelle economie avanzate dopo la seconda guerra mondiale -in media dal 78 per cento nel 2007 al 114 per cento nel 2014. La riduzione di debiti di tale entità diventa...

Read more
Banche italiane poco “social”
Rassegna stampa

Banche italiane poco “social”

20 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

I social network rivestono un ruolo cruciale per le imprese. È sui social network che le persone trascorrono sempre più tempo, è su Facebook che si cercano i consigli degli amici per il prossimo acquisto online, è su Twitter che i consumatori criticano o elogiano i servizi e i prodotti di...

Read more
E' un sidacato per vecchi
Rassegna stampa

E' un sidacato per vecchi

17 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

L’Inps ha messo a disposizione per la prima volta i dati sui pensionati iscritti al sindacato. Scopriamo finalmente che la percentuale di pensionati iscritti aumenta fortemente con l’età. Il grafico mostra che dal 35 per cento di pensionati under 65 iscritti a un sindacato si passa al 53 per...

Read more
Rassegna stampa

La privacy dei lavoratori nell’era dei social

13 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Il Jobs act prevede la revisione della disciplina dei controlli a distanza sui lavoratori. La riforma è necessaria perché dall’approvazione dello statuto dei lavoratori la tecnologia è profondamente cambiata. Ma il compito non è semplice: manca una disciplina specifica e unitaria della materia...

Read more
Rassegna stampa

Non solo Parma: il calcio italiano in cerca di profitto

12 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Perché qualcuno dovrebbe investire in una squadra di calcio? Ormai sorpassato il modello italiano che confidava nella visibilità mediatica, resta una sola risposta: “per fare soldi”. Ma ciò implica che le società siano gestite in modo economicamente sostenibile. Club che danno il buon esempio...

Read more
Rassegna stampa

Per un’Irpef più equa

3 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

In un articolo su lavoce.info Paolo Liberati e Antonio Scialà sostengono che l’attuale progressività dell’Irpef non sarebbe più giustificata. La ragione è costituita dalla grande quantità di redditi evasi o erosi, cioè redditi che, lecitamente o meno, sono sottratti alla progressività dell’Irpef...

Read more
Rassegna stampa

Il metodo conta: crescita potenziale e regole fiscali | Carlo Cottarelli

2 March 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Utilizzare stime del deficit strutturale per valutare il rispetto delle regole fiscali europee è appropriato. Ma per farlo in modo corretto è necessario considerare stime del reddito potenziale che non siano né troppo basse né cicliche. Come superare i problemi della metodologia attuale. La...

Read more
Rassegna stampa

Il paradosso delle quote Bankitalia in tempi di Quantitative easing

27 February 2015 in Rassegna stampa 0 Comments

Con il Quantitative easing, la Banca centrale europea ha introdotto un massiccio piano di acquisti di titoli di Stato. Il rischio dell’operazione sarà in larga parte attribuito alle singole banche centrali nazionali. Generalmente si pensa che, se questo rischio dovesse materializzarsi, sarebbe...

Read more
…891011-14

 

 

 

 

 

studio Lombard DCA

viale Premuda 46 – 20129 Milano

codice fiscale e partita iva 08092980963

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni