• About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Close
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Login
  • About
  • News
  • Circolari
  • Rassegna stampa
  • GDPR
Decreto Cura Italia | Interventi di emergenza: stop al rimborso finanziamenti bancari
Circolari

Decreto Cura Italia | Interventi di emergenza: stop al rimborso finanziamenti bancari

20 March 2020 in Circolari 0 Comments

Uno degli interventi più incisivi contenuti nel decreto “Cura Italia” è quello che di fatto congela sino al prossimo 30 settembre il rimborso dei finanziamenti concessi in varie forme alle imprese. La norma infatti prevede per  le micro, piccole e medie imprese che sono in condizioni di...

Read more
Pmi, finanza alternativa in cerca di slancio 
Rassegna stampa

Pmi, finanza alternativa in cerca di slancio 

22 August 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Le chiedono le dirette interessate, in particolare le piccole e medie imprese. Le invoca periodicamente la Banca d’Italia. E le promuove la Commissione Ue che ne fa uno dei capisaldi del progetto di «Unione dei mercati di capitali» per abbattere le frontiere degli investimenti in Europa. Il...

Read more
Se la banca ci spia a fin di bene
Rassegna stampa

Se la banca ci spia a fin di bene

19 July 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

  I movimenti del mouse, la pressione del dito sul touch screen, la velocità con cui digitiamo sulla tastiera: sono piccoli gesti che ci caratterizzano, e possono consentire di distinguerci dagli altri individui secondo l’analisi comportamentale. Ma una banca, può studiarli quando...

Read more
1460190235_startup-iv-600x335.jpg
Rassegna stampa

Finalmente le banche italiane sostengono le startup 

11 April 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Le startup innovative sono in continua crescita e le banche italiane hanno iniziato a contribuire a questo processo. Secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, il numero dei finanziamenti concesso dalle banche alle startup è passato da 98 del primo semestre 2014 a 342 nei sei mesi...

Read more
soldi_1217.jpg
Rassegna stampa

Economisti: “Basta soldi alle banche, meglio direttamente ai cittadini” 

1 April 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Quantitative easing sì, ma al popolo e non più alle banche. E’ quanto sostiene il movimento “Quantitative easing for the people”, che ha illustrato le proprie tesi davanti al Parlamento europeo. Il movimento ha sinora raccolto l’adesione di 65 tra economisti di università europee, commentatori e...

Read more
Smack, il bacio fatale delle banche 
Rassegna stampa

Smack, il bacio fatale delle banche 

5 March 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Si chiamano “operazioni baciate”, ma hanno ben poco di romantico. La banca finanzia un cliente, e questi in cambio compra un titolo della stessa banca che mette a garanzia del debito. Tutto sembra marciare liscio, finché… Sorgente: Smack, il bacio fatale delle banche – pagina99

Read more
Gruppo Incipit presso l'Accademia della Crusca: "Bail in" e il linguaggio delle banche
Rassegna stampa

Gruppo Incipit presso l'Accademia della Crusca: "Bail in" e il linguaggio delle banche

12 February 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Incipit si occupa di esaminare e valutare neologismi e forestierismi ‘incipienti’, scelti tra quelli impiegati nel campo della vita civile e sociale, nella fase in cui si affacciano alla lingua italiana. Incipit invita gli operatori finanziari e i responsabili dell’informazione a evitare...

Read more
Rassegna stampa

Imprese: 80% dei prestiti va alle “grandi”, alle piccole le briciole

10 February 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Quasi l’80 per cento dei prestiti erogati dalle banche italiane va alle grandi imprese. Lo dimostrerebbe una ricerca della Cgia di mestre secondo cui “le pmi che rappresentano il 99 per cento delle aziende presenti in Italia” non possono certo contare su un rapporto privilegiato con gli istituti...

Read more
Come la grande finanza fa soldi con la nostra paura 
Rassegna stampa

Come la grande finanza fa soldi con la nostra paura 

1 February 2016 in Rassegna stampa 0 Comments

Qualcuno gli affari con l’emotività riesce a farli. È il caso di tutti i grandi “short”, le scommesse al ribasso basate sulle vendite allo scoperto. Un meccanismo perfettamente descritto dal film La Grande Scommessa, ora sugli schermi. Ma i guadagni sulla paura si possono fare anche quando le...

Read more
123…

 

 

 

 

 

studio Lombard DCA

viale Premuda 46 – 20129 Milano

codice fiscale e partita iva 08092980963

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok, accettoMaggiori informazioni