Oltre le società benefit
Profitto e scopo sociale a livello paritario
Read moreProfitto e scopo sociale a livello paritario
Read moreLa priorita’ andrebbe data a politiche attive nel mondo del lavoro in sostituzione delle politiche passive (es NASPI n.d.r.). Queste ultime infatti generano solo un meccanismo di sussistenza temporaneo che però non porta ad un reale aumento della capacità di consumo. In seconda battuta si dovrebbe agire concretamente sul cuneo fiscale tagliano in modo sensibile
Read moreDiventare consulente economico per le aziende, specializzato nell’analisi di big data. Un mercato ancora di nicchia ma promettente. Nulla di così rivoluzionario: si tratta di aggiungere un vestito nuovo alla figura di commercialista o esperto contabile, proprio quel professionista che già oggi tutti i giorni maneggia una mole enorme di dati e numeri provenienti da Pmi,
Read moreLa figura del commercialista sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, che pongono sfide e problematiche complesse ma che allo stesso tempo aprono interessanti prospettive anche in tema di smart working e conciliazione tra vita professionale e personale. L’approccio innovativo e intelligente (smart, appunto) al lavoro si sta ultimamente facendo spazio in moltissimi campi: si
Read moreIl fenomeno dei mancati investimenti in opere pubbliche e dello scarto fra aspettative e risultati si arricchisce di nuovi dati clamorosi. Il consuntivo finale del bilancio dello Stato ha certificato che nel 2018 il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha mandato quasi sei miliardi di euro «in economia»: espressione tecnica per dire che fondi
Read moreLa moneta elettronica gestita da Facebook torna a far parlare di sé per via dei rischi che potrebbe creare a livello globale per lo scambio di informazioni e la gestione dei dati degli utenti. A indagare su Libra questa volta è l’Antitrust dell’Unione Europea. Sorgente: Libra nel mirino dell’Antitrust europea: rischi per la concorrenza –
Read moreOggi cancelliamo dai muri tutto ciò che ci è sgradito, come ha fatto una sindaca che avrebbe rimosso tutti i murales di TVBoy che la rappresentavano, eccezion fatta per quello in cui è raffigurata con il vestito di Wonder Woman. Un decoro selettivo, verrebbe da dire, dove le ragioni che soggiacciono alle regole sul vandalismo
Read moreLa circolare rilasciata il 17 giugno scorso dall’Agenzia delle Entrate ha portato importanti chiarimenti in tema di emissione della fattura elettronica che riguardano le modifiche che entreranno in vigore dal 1 Luglio 2019. 1. Sulla fattura dovrà essere indicata la data di effettuazione dell’operazione. Viene chiarito che nel caso di fattura elettronica la data di effettuazione
Read moreIl LADEST (Laboratorio dati economici, storici, territoriali) dell’Università di Siena ha studiato la penetrazione di AirBnB in 13 città italiane e ha dimostrato quanto la distribuzione del reddito da affitto sia estremamente diseguale. L’uso di questa piattaforma digitale per gli affitti temporanei sta trasformando il tessuto urbano e la ridistribuzione della ricchezza Sorgente...
Read moreServe una legge per la Street Art? E che cos’è la Street Art? Il diritto tende a qualificare fenomeni sociali. Quindi, parafrasando Carver – ma qui, per fortuna, l’amore non c’entra nulla –, dovremmo chiederci di cosa parliamo quando parliamo di Street Art. Generalmente, con le espressioni Street Art, Urban Art, Graffiti Art e così
Read moreNel 2019 l’ecommerce b2c supererà in Italia i 31,5 miliardi di euro, una crescita trainata dagli acquisti di prodotto. Ma le competenze digitali sono ancora basse, soprattutto all’interno delle pmi. La previsione di Netcomm Sorgente: Ecommerce, solo il 10% delle aziende italiane vende online – Wired
Read moreDalla finanza d’impatto all’impegno per l’economia sociale, dal lavoro di qualità all’ambiente. Sono le “strade giuste” che si stanno imponendo nel dibattito seguito alla crisi, al centro dell’omonimo libro dell’ex presidente del consiglio, Giuliano Amato, e dell’amministratore delegato di Banca Prossima, Marco Morganti (per la Fondazione...
Read morePer il 48% dei turisti digitali italiani, i principali strumenti di ispirazione sono recensioni e commenti letti online, a cui si aggiunge un 19% che trae indicazioni da post di altri utenti sui social network, ma in media solo il 4% dell’incasso da biglietteria per i musei italiani proviene dal sito web proprietario e
Read moreUn’organizzazione mondiale sulla tassazione, per riequilibrare gli effetti distorsivi della globalizzazione. Certo, significherebbe cedere pezzettini di sovranità e di questi tempi non un’idea molto di moda. Più una provocazione, lanciata da Carlo Cottarelli ospite oggi del Wired Next Fest. “La globalizzazione ha tolto dalla povertà centinaia di milioni di persone, ma in Europa e Stati
Read moreSi chiama peer to peer (p2p) lending. È la nuova frontiera dei prestiti, verso privati ma anche verso le pmi (piccole e medie imprese). Una soluzione alternativa al tradizionale canale bancario e che si pone sul mercato anche come interessante fonte di diversificazione degli investimenti. Nel p2p lending i “prestatori” sono i privati che, attraverso
Read moreIn occasione della Milano Design Week 2019 lo studio Lombard DCA in collaborazione con AMY-D Arte Spazio Milano presenta OBJET CACHE’ l’evento smart dell’artista Marco De Santi. La sua pratica artistica include la scultura, l’installazione, il disegno, il site-specific e riguarda gli stati precari della materia indagata attraverso processi sperimentativi e il riuso della materia. Lo...
Read moreIn questi tempi, c’è inquietudine nel Terzo settore. Il 20 gennaio 2019 scade il termine per l’adeguamento degli statuti delle imprese sociali già costituite come tali (ma non – apprendiamo da una circolare del MISE del 2 gennaio 2019 – per le cooperative sociali); il 2 agosto 2019, invece, la scadenza per l’adeguamento degli statuti
Read moreNon c’è stato coordinamento tra il Codice del terzo settore e il Codice degli appalti. Resta perciò aperta la questione se gli enti non profit siano assoggettati alle procedure di tipo competitivo. Deciderà l’Anac, ma forse dovrebbe farlo il parlamento. Sorgente: Due codici per il terzo settore | V. Azzolini
Read more“Leggendo finalmente la Legge di Bilancio, troviamo la triste conferma dei tagli al MAXXI”, dichiara Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI. “Tagliati 1,5 milioni di euro l’anno dalle risorse destinate alla crescita, valorizzazione e promozione della collezione pubblica nazionale di arte e architettura contemporanee. Ricordo che l’incremento della collezione”, continua Melandri...
Read moreIl mercato dei servizi digitali è in crescita in Italia. Fino al 2019 si stima un tasso medio di incremento degli investimenti nell’ordine del 4%, come si legge nel bilancio di Infocert, l’operatore pec di Tecno holding, azionista di riferimento della società informatica Txt, quotata in Borsa e posseduta, per un 2%, dalla stessa Cedacri.
Read moreSono state annunciate le prime Inspiring Fifty italiane, ovvero le 50 donne più influenti nel mondo della tecnologia nel nostro Paese: imprenditrici, manager d’azienda, docenti universitarie, ricercatrici ed esponenti delle istituzioni che si sono distinte nel corso dell’anno e sono state scelte quali eccellenze del mondo tecnologico nonché modelli di riferimento a cui ispirarsi Le Inspiring...
Read more