500 Opere, 500 Milioni Di Dollari: È Di Alfred Taubman La Collezione Privata Più Cara Mai Messa In Vendita
500 Opere, 500 Milioni Di Dollari: È Di Alfred Taubman La Collezione Privata Più Cara Mai Messa In Vendita

New York. 500 milioni di dollari è la stima totale della collezione privata più cara mai messa all’asta: è quella di A. Alfred Taubman, il magnate della grande distribuzione, già proprietario e presidente di Sotheby’s, scomparso a 91 anni il 17 aprile scorso, che verrà dispersa il prossimo novembre. Sorgente: Il Giornale dell’Arte – 500

Read more
Addio al Pra: pronto il decreto con il Documento unico di circolazione (costo 29 euro)

La data da segnare sui calendari di tutti i proprietari di automobili e moto è il primo gennaio del 2016. Da questo momento saranno “trasferite al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti le funzioni svolte dal Pubblico registro automobilistico”. L’Archivio nazionale dei veicoli, tenuto presso la Motorizzazione civile, sarà integrato con una sezione contenente i

Read more
38973-brasile-per-s-p-e-spazzatura#.VfKfi0Ac_mI.linkedin
Brasile, per S&P è spazzatura

C’erano una volta i Bric: Brasile, Russia, India e Cina, i paesi con il più alto tasso di crescita a livello mondiale. Oggi la Cina fa notizia per il rallentamento della sua economia, la Russia fa i conti con le sanzioni imposte dall’occidente dopo l’invasione dell’Ucraina, e soltanto l’India mostra di mantenere un buon ritmo

Read more
Il “Pil del mondo”, in un semplice grafico
Il “Pil del mondo”, in un semplice grafico

Gli Stati Uniti, da soli, producono più del 23 per cento della ricchezza mondiale. L’Italia, in compenso, rappresenta poco meno del tre per cento del “Pil globale.” Il sito Visual Capitalist, specializzato in rappresentazioni grafiche di dati economici, ha realizzato un grafico definito dagli autori «la più semplice suddivisione dell’economia mondiale». viaIl “Pil del mondo”, in

Read more
Non ci sono più le riprese di una volta

Dotare l’Italia di un mercato del lavoro, di una pubblica amministrazione, di un sistema fiscale, di una scuola e di una giustizia civile che aiutino l’economia servirebbe ad allungare e irrobustire la crescita anche con scenari meno favorevoli. Altrimenti il rischio che la ripresa duri molto molto meno di otto trimestri diventerà terribilmente concreto. viaNon

Read more
Intervista a Richard Sennett
Intervista a Richard Sennett

Il nuovo capitalismo ha smantellato le istituzioni e ha trasformato le carriere in meri lavori. Le carriere di un tempo richiedevano un impegno continuativo sia nella costruzione di un corredo di competenze individuali, affidabili, salde, sia nella tessitura di un insieme di relazioni sia verticali sia orizzontali. Negli anni Sessanta e Settanta la negoziazione fra

Read more
le buone vacanze

Tempo fa i Sigur Ros sono tornati a casa dopo una tournee lunghissima, dopo un successo che li ha portati in ogni punto del mondo. Sono tornati in Islanda suonando in casa di amici, alle riunioni parrocchiali, tra quattro mura, con poca gente o in mezzo al niente per guardare l’altra faccia del successo come

Read more