‘La cultura siamo noi’
L’artbonus non è il punto di arrivo ma l’inizio di un percorso. Le logiche del rapporto pubblico/privato (se ha ancora senso definirle così) devono essere riscritte. Artbonus, sponsorizzazioni, società benefit sono strumenti attraverso i quali si può andare oltre alla strumentalità del dare ma si diventa veri ‘compagni di viaggio’ delle istituzioni e degli operatori
Read moreIl fenomeno art-lending
Un nostro nuovo articolo su Artribune Complice un mercato dell’arte sempre più strutturato, la possibilità di ricevere un prestito in denaro offrendo come garanzia una o più opere d’arte è sempre più diffusa. Ecco una panoramica su caratteristiche e possibili sviluppi di una nuova pratica finanziaria. Sorgente: Il fenomeno art-lending | Artribune
Read moreBBS-Lombard partner di ArtLab/Milano La valorizzazione dei beni immateriali
La valutazione dei beni immateriali è stata regolamentata in maniera puntuale dal principio contabile 24 ed è recentemente entrata anche nel dibattito delle istituzioni comunitarie mentre la loro cosiddetta ‘bancabilitá’ rimane un nodo centrale per il finanziamento e lo sviluppo delle imprese culturali e creative. La sessione mette a confronto il punto vista tecnico e
Read moreBBS-Lombard a IL CANTIERE DELLE IDEE 7-8 giugno – Fondazione Guelpa Ivrea
Il Cantiere delle Idee è stato progettato come un workshop scientifico aperto alla cittadinanza perché intende porre le basi per la costruzione dell’identità di Piazza Ottinetti, un’identità multipla e sfaccettata, con un valore condiviso, che sappia rispondere a diversi bisogni di sviluppo culturale, sociale e commerciale di Ivrea e del Canavese. La prospettiva verso cui
Read moreAbbiamo arte, musica, cultura, memoria
Quando abbiamo inaugurato la mostra (bellissima!) di Leonardo Nava c’è stato il diluvio universale. Nonostante questo sono venuti in tanti e ci siamo divertiti molto (i presenti possono confermare) ma tanti non ce l’hanno fatta. Avremmo potuto dire peggio per loro, e invece no. E quindi per chi l’ha visto, per chi non c’era (e
Read morePer l’arte, la cultura, la memoria. BBS-Lombard sponsor della mostra di Fabrizio Dusi
CASA DELLA MEMORIA via Federico Confalonieri 14 Fabrizio Dusi DONT KILL a cura di Chiara Gatti e Sharon Hecker inaugurazione: mercoledì 31 maggio ore 20.30 31 maggio – 31 agosto 2017 Casa della Memoria presenta un importante progetto site-specific firmato dall’artista Fabrizio Dusi. Sotto un titolo che cita il quinto comandamento del decalogo, Non
Read moreL’arte a garanzia
Negli ultimi anni nel mondo della finanza si è sviluppato il fenomeno dell’art-lending, ossia la possibilità di ottenere un prestito in denaro a fronte del deposito a garanzia di una o più opere d’arte; uno strumento che, così facendo, permette ai collezionisti di impegnare opere di elevato valore sul mercato in cambio di liquidità trasformandole,
Read more