Esterometro, novità in corso
Esterometro, novità in corso

Dal 1° luglio 2022 le operazioni estere passive (fatture di acquisto da fornitori esteri) non saranno più comunicate alla Agenzia delle Entrate tramite il c.d. esterometro, ma occorrerà inviare al sistema di interscambio un file xml per ogni singola operazione. Si passerà quindi dall’invio di una dichiarazione riepilogativa alla comunicazione autonoma per ogni singola fattura.

Read more
2.22
2.22

Di seguito troverete la newsletter di febbraio dello studio. I temi di questo mese sono: Lavoro autonomo occasionale: qualche novità Assegno unico e universale per i figli a carico Credito formazione 4.0 Decreto-legge “Sostegni ter” Credito Ricerca e sviluppo e “nuovo regime patent box” Avviamento e marchi: si allunga la vita utile Novità modello Intrastat

Read more
Novità Modello Intrastat 2022
Novità Modello Intrastat 2022

Rinnovamento per i modelli e le istruzioni degli elenchi riepilogativi Intrastat aventi periodi di riferimento decorrenti dal 1° gennaio 2022. L’evoluzione della normativa a livello Ue e nazionale dovrebbe semplificare gli adempimenti connessi agli scambi intracomunitari di beni e servizi.  Il D.Lgs. 192/2021 ha introdotto nuove disposizioni in materia di cessioni intracomunitarie in regime...

Read more
Avviamento e marchi si allunga la vita utile
Avviamento e marchi si allunga la vita utile

La legge di bilancio 2022 ha introdotto una penalizzazione retroattiva dei benefici della rivalutazione di avviamento e marchi resa possibile dal “decreto di Agosto”. Per  l’importo delle rivalutazioni effettuate su marchi e avviamento il periodo di ammortamento fiscalmente deducibile passa da 18 a 50 anni. Tale disposizione non si applica a  diritti di utilizzazione delle

Read more
Approvato il Decreto Legge “Sostegni Ter”
Approvato il Decreto Legge “Sostegni Ter”

Approvato il DL “Sostegni Ter” Nel decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 21 gennaio presentato in bozza sono stati introdotti nuovi sostegni alle attività maggiormente colpite dall’emergenza Covid-19 che in particolare, prevede le seguenti misure: Istituito al Mise un “Fondo per il rilancio delle attività economiche di commercio al dettaglio” con una

Read more
Credito formazione 4.0
Credito formazione 4.0

Il credito di imposta formazione è 4.0 è rivolto a tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato indipendentemente dal settore economico di appartenenza  ed è mirato a sostenere le imprese nel processo di trasformazione tecnologica e digitale creando o consolidando le competenze nelle tecnologie abilitanti necessarie a realizzare il paradigma 4.0. Il credito d’imposta

Read more
Assegno unico e universale
Assegno unico e universale

Dal 1° gennaio 2022 è possibile presentare, tramite il servizio online, la domanda per l’Assegno unico e universale, istituito dal decreto legislativo 21 dicembre 2021, n. 230 in attuazione della legge 1° aprile 2021, n. 46. L’assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie che spetta per ogni figlio a carico minorenne o fino al

Read more
Lavoro autonomo occasionale: qualche novità
Lavoro autonomo occasionale: qualche novità

  La conversione in legge del decreto Fisco-Lavoro (D.L. n. 146/2021), in vigore dal 22 Dicembre 2021,  ha introdotto alcune modifiche ad una tipologia contrattuale che, a differenza di altre, da tempo non era oggetto di particolare interesse da parte del legislatore: il lavoro autonomo occasionale. CAMPO DI APPLICAZIONE Il lavoro autonomo occasionale rientra nella fattispecie del...

Read more