Lo studio Lombard Dottori Commercialisti Associati è uno studio di consulenza indipendente con sede a Milano e attivo da oltre 20 anni

Ogni strumento si deve relazionare con gli altri, accordare prima di suonare, riflettere in quell’attimo prima della musica perché il suono esiste solo se c’è il silenzio e viceversa. Perché occorre imparare a sentire affinché un gesto diventi suono e un suono musica. Perché un’idea possa trasformarsi in azione.

Esistono differenze sfumature, note diverse. Esistono armonie e contrappunti. Esistono competenze da accordare, comprendere e, alla fine, far suonare assieme. Esistono progetti da sognare, progettare e pianificare prima che diventino realtà e azione. Altri da accompagnare e ascoltare, da dirigere perché arrivino a destinazione. È questo il nostro ruolo.

Noi crediamo nella condivisione delle conoscenze e delle energie, nella curiosità e nell’analisi, nell’etica e nella responsabilità: far bene la nostra professione è il nostro modo di accordare un’orchestra, di dare acqua alle piante, di aggiustare un motore, di riflettere sul futuro. È il nostro modo di dare sostanza alle idee.

Noi crediamo che non serva lamentarsi, che non basti indignarsi. Crediamo occorra fare. Svoltare, cambiare, agire. Conoscere gli obblighi e rispettarli. Conoscere i propri diritti, finalmente.

Perché un’impresa non nasce dal caso ma dall’estro e dalla regola come le macchine di Leonardo, nasce dall’accordo tra discipline ordinate da una visione come gli strumenti di un’orchestra all’orecchio di un direttore capace, dal mischiarsi delle idee e delle conoscenze di chi è curioso.

Dall’unione di professionisti che con passione e competenza cercano le possibili migliori soluzioni.

Gli aspetti contabili e fiscali di professionisti e società non si esauriscono nell’elaborazione e nella revisione ma sono il punto di partenza per comprendere le prospettive future, le opportunità possibili, per aumentare la consapevolezza con cui gli imprenditori assumono le decisioni. Non si tratta solo di onerima di strumenti, flessibili e necessari, da saper interpretare in relazione al contesto e alle aspettative.

Lo studio Lombard Dottori Commercialisti Associati si occupa di contabilità e fiscalità, della riorganizzazione di assetti societari, di operazioni straordinarie, di analisi economico-finanziarie trattando ognuno di questi aspetti quale fattore correlato ed essenziale per la continuità e la crescita aziendale.

*

studio Lombard DCA , viale Premuda 46 – 20129 Milano, codice fiscale e partita iva 08092980963

È sempre una questione d’incroci, di incontri, di coincidenze. Del caso (forse) che porta ad avvicinare persone simili, per cultura, approccio, struttura. Coincidenti, appunto, come i nostri Studi.

Lombard DCA partendo dalle proprie esperienze, competenze e passioni le ha fatte convergere nel campo dell’economia della cultura, sul confine di mondi e modi di pensare diversi e reciprocamente necessari dando vita a BBS-Lombard.

Claude Levi-Strauss distinse le radici del pensiero tra bricoleur e ingégneur ossia tra artisti e scienziati. É nella fusione di queste classi che la nostra professione si trova, si rende attrice favorendo l’innovazione e lo sviluppo. Viviamo in un mondo in cui l’economie du loisir, della conoscenza, della cultura, del tempo libero si è affermata su quella della produzione, un mondo in cui c’è più bisogno di esperienze che di beni.

Tutto questo non prescinde da implicazioni economiche che vanno dalla fiscalità al controllo di gestione, dall’accountability alla visione strategica. Implicazioni che è necessario saper governare e che richiedono l’aiuto di professionisti che, tra conoscenza e fare, sappiano essere squadra.

La nostra attività che raccontiamo in un blog, le mostre che organizziamo, i progetti che sviluppiamo, la nostra rivista: un incrocio di competenze e interesse che nasce proprio con questo spirito. Un viaggio tra economia e cultura, la condivisione delle conoscenze, la passione per lo studio, la cultura della cultura. La visione, l’etica, l’analisi al servizio di chi l’arte, la bellezza e la cultura la praticano quotidianamente. Come noi, a nostro modo.

Franco Broccardi
Sanremo 1964 – Dottore commercialista e revisore legale.
Esperto in economia della cultura, arts management e gestione e organizzazione aziendale, ricopre incarichi come consulente e revisore di musei, teatri, gallerie d’arte, fondazioni e associazioni culturali. E’ coordinatore del gruppo di lavoro Economia e cultura presso il CNDCEC e del gruppo di lavoro Arte e Cultura di AEGI – Associazione Economisti e giuristi insieme (Consigli nazionali commecialisti-avvocati-notai)

Pierluca Princigalli
Bari 1966 – Dottore commercialista e revisore contabile, ha esperienza nel settore della consulenza fiscale e tributaria ed è specializzato in procedure concorsuali e di contenzioso tributario. Collabora con la SDA Bocconi.

Elena Pascolini
Udine 1966 – Dottore Commercialista e revisore contabile, ha ricoperto l’incarico di senior manager in alcune delle maggiori società di revisione internazionale. Svolge attività di consulenza e formazione in campo amministrativo. E’ membro della commissione Controllo Societario e della commissione Pari Opportunita’ dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano