Con la risoluzione n. 69 dello scorso 22 ottobre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha modificato il proprio orientamento e ritiene quindi detraibile l’IVA esposta nelle fatture di acquisto di ricariche telefoniche (è l’IVA che di solito sulle fatture degli operatori telefonici viene indicata facendo riferimento all’art 74 del DPR 633/72).
La detraibilità dell’imposta, come di consueto viene concessa nella misura del 50% in quanto la telefonia mobile è comunque considerata un costo ad uso promiscuo.
In assenza di indicazioni circa la decorrenza per l’applicazione della nuova interpretazione si suggerisce di NON modificare le registrazioni già avvenute e recuperare l’IVA solo per le nuove fatture pervenute.
Your Comment
Leave a Reply Now