La cognizione della condizione comune, la proposizione di forme aggiornate di mutualismo, può guidarci verso l’identificazione del tratto generale che sta alla base dello sfruttamento contemporaneo, che dilaga dentro l’esistenza. Tale cognizione è una forma di potere, che si materializza esattamente nella consapevolezza dell’essere, tutte e tutti, egualmente assoggettati dall’identica fragilità. Si può puntare a risolvere, almeno in parte, tale delicato aspetto della condizione umana solo attraverso una seria riscoperta del senso della condivisione e del ruolo della collettività.
Sorgente: Uberizzazione dell’economia | Doppiozero
Your Comment
Leave a Reply Now