Chi suona, anche a livello amatoriale, lo sa: c’è un momento della serata dove tutti gli elementi del gruppo si eclissano per non restare con il cerino in mano, vale a dire col borderò, documento dalla compilazione lunga e ostica che sottrae tempo al relax post-live e alle birre con i compagni di gruppo e i fan. Questo, però, era il passato. Il borderò è un documento fondamentale perché vi vengano riconosciuti i vostri diritti di autori, e – oggi – compilarlo non è mai stato così facile. È già in beta testing anche la App di mioBorderò SIAE.
Sorgente: √ Come funziona il borderò digitale e quali sono i vantaggi. Siae Faq 17 | News | Rockol
Your Comment
Leave a Reply Now