La valutazione dei beni immateriali è stata regolamentata in maniera puntuale dal principio contabile 24 ed è recentemente entrata anche nel dibattito delle istituzioni comunitarie mentre la loro cosiddetta ‘bancabilitá’ rimane un nodo centrale per il finanziamento e lo sviluppo delle imprese culturali e creative. La sessione mette a confronto il punto vista tecnico e quello di istituti di credito e cooperative di garanzia, per analizzare gli specifici problemi di applicazione nei bilanci e le criticità nel processo di valutazione del merito creditizio.
Interventi
Franco Broccardi, BBS-Lombard Commercialisti Associati, Milano-Prato
Luigi Morgano, Membro Commissione per la Cultura e l’Istruzione, Parlamento Europeo
Teresa Pellegrino, Direttore Generale, Cofidi.it
Marco Ratti, Responsabile Investimenti, Banca Prossima
Sorgente: La valorizzazione dei beni immateriali | Artlab
Your Comment
Leave a Reply Now