Essendo sempre proiettata all’innovazione e attenta alle esigenze che si presentano nel mondo della collaborazione fra pubblico e privato a sostegno della Cultura, Civita ha lanciato una nuova e importante sfida: affrontare la dimensione della sostenibilità sociale d’impresa – la cosiddetta “CSR” – progettando in via sperimentale un modello di rendicontazione degli interventi effettuati dalle imprese in ambito culturale. Iniziative che ad oggi non hanno trovato opportunità di corretta ed efficace rappresentazione attraverso gli standard di misurazione comunemente utilizzati nella reportistica di sostenibilità aziendale.
L’ambizione è di rendere più completo lo schema logico adottato a livello internazionale, attraverso un set di indicatori cultural oriented che non abbia la pretesa di esaustività, ma che sia certamente utile per misurare e rappresentare gli ambiti nei quali l’iniziativa culturale realizzata dall’impresa genera comunemente i suoi effetti, che si diffondono in modo trasversale lungo le dimensioni tradizionali della sostenibilità: quella del Capitale Umano, Ambientale, Finanziario, Infrastrutturale e Sociale.
Your Comment
Leave a Reply Now