Il Consiglio dei Ministri ha oggi approvato in via preliminare e consegnato ai pareri delle Commissioni parlamentari competenti e della Conferenza Stato-Regioni i tre decreti legislativi che permetteranno di completare l’attuazione della Riforma del Terzo settore (legge delega 106/16), il cui percorso è iniziato 3 anni fa e che è stata licenziata dal Parlamento un anno fa. I decreti dopo i pareri torneranno entro 45 giorni al Consiglio dei ministri per l’ok definitivo.
La legge delega, approvata dal Governo il 6 giugno 2016, dava tempo 12 mesi al governo per adottare i decreti legislativi che attuano nel concreto gli intendimenti messi nero su bianco dal Parlamento: finora ad aver completato interamente il suo iter era stato solamente il decreto recante l’istituzione e la disciplina del servizio civile universale. Il 10 marzo scorso il Consiglio dei Ministri aveva poi approvato lo schema di decreto relativo allo statuto della Fondazione Italia Sociale, che attende ora il vaglio definitivo dopo che, nel mese successivo, il testo è stato esaminato e approvato con osservazioni dalle competenti commissioni di Camera e Senato.I tre decreti approvati oggi riguardano il Codice del Terzo settore, l’impresa sociale e il nuovo 5 per mille.
Your Comment
Leave a Reply Now