La metà dei richiedenti è sotto i 35 anni e ha redditi fino a 55 mila euro, fascia che ha il massimo delle detrazioni La casa in leasing piace soprattutto alle donne, molto agli under 35: il taglio medio delle operazioni ammonta a 200 mila euro e oltre il 55 per cento delle domande proviene dal Nord Italia. È quanto emerge dalla prima indagine sul leasing abitativo presentata dall’associazione del settore Assilea alla giornata di studio “Fare Casa: strumenti fiscali e finanziari per l’accesso all’abitazione”, organizzata in collaborazione con il ministero dell’Economia. E grazie alle detrazioni Irpef della legge di stabilità il leasing prima casa conviene più del mutuo, specie a coloro che hanno meno di trentacinque anni, ma non solo a loro.
Sorgente: Leasing prima casa? “Ã meglio del mutuo”. La nuova formula piace ai giovani e alle donne
Your Comment
Leave a Reply Now