Un primo ostacolo è stato superato. Il Jobs act autonomi è stato approvato dal Senato. Ora il testo va alla Camera. L’intenzione del Governo di accelerare sui tempi dovrà fare i conti con la sessione di bilancio e le sue tempistiche.
Comunque i 22 articoli del provvedimento introducono una serie di nuove tutele e di welfare per gli oltre due milioni tra professionisti iscritti a Ordini professionali e i cosidetti «senza Albo» (quelli che, invece, non appartengono a un Ordine). A cominciare dalla possibilità di poter “scaricare” fiscalmente gli oneri sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni. Viene infatti prevista la deducibilità integrale dei costi sostenuti per la garanzia contro il mancato pagamento delle prestazioni di lavoro autonomo, fornita da forme assicurative o di solidarietà.
Sorgente: Partite Iva, ecco come difendersi da chi non paga la parcella – Il Sole 24 ORE
Your Comment
Leave a Reply Now