Per porre realmente la cultura al centro delle politiche dello sviluppo economico, per tratte vantaggio competitivo per il nostro paese, con importanti effetti anche sulla coesione sociale, è fondamentale una regia unitaria delle politiche pubbliche a trazione culturale. Federculture propone l’adozione di una ‘politica industriale di sistema’ condivisa tra le molte competenze ministeriali interessate e una task-force che, in collegamento con i territori (Regioni e Comuni, in primo luogo) e con il sistema delle imprese, possa sviluppare gli indirizzi di policy
Sorgente: Cultura, Turismo, Industrie Creative: una politica ‘industriale’ per lo sviluppo dei territori
Your Comment
Leave a Reply Now