È una raccomandazione da sempre dei principali organismi economici, soprattutto in occasione di crisi economiche e di situazioni di scarsa competitività ed eccessivo peso delle imposte, insomma in casi come quello italiano: privilegiare la tassazione delle cose sulla tassazione delle persone, quella dei consumi su quella del lavoro.Di fatto preferire le imposte indirette a quelle dirette. Si fa presto a dire, però. Cosa sono le imposte indirette? Sono quelle che colpiscono la ricchezza solo nel momento in cui viene consumata e trasferita, non tanto prodotta, e quindi in realtà vien pagata da chi consuma, viene trasferita dal produttore al consumatore e forma buona parte della differenza tra prezzi netti di produzione e quelli finali. E anche per questo è spesso impopolare tra i contribuenti.
Sorgente: Zitto e paga, tutte le tasse che versiamo a nostra insaputa – Linkiesta.it
Your Comment
Leave a Reply Now