Si può investire nel vino comprando le etichette più pregiate, ma si può investire anche acquistando azioni dei produttori quotati nel mondo. A livello mondiale – sottolinea la ricerca di Mediobanca – un euro investito in vino nel 2001 è cresciuto a 5,4 euro a inizio 2016. Lo stesso investimento su tutte le borse mondiali si sarebbe invece tradotto in un capitale finale di 1,6 euro. Ma soprattutto, dai minimi di fine 2008, il medesimo euro allocato in un portafoglio di titoli vinicoli sarebbe cresciuto fino a 3,4 euro rispetto ai 2-2,5 euro fruttati dalle Borse mondiali.
Sorgente: Investire in vino? Conviene il 160% in più rispetto alla Borsa – Food24
Your Comment
Leave a Reply Now