A molti piace pensare che dopo il secolo dell’anti-economia, la produzione culturale sia entrata invece nell’epoca dell’industria culturale, ma è ancora presto. Molto presto. Lo abbiamo studiato con l’Italia, lo viviamo con l’Europa: non basta dare un nome nuovo ad una cosa perché d’improvviso si trasformi. Se, e sottolineo se, la produzione culturale ha davvero intenzione di assumere le forme di un’industria culturale, allora è necessario stabilire delle condizioni senza le quali tutto ciò è semplicemente una farsa, una politica di comunicazione utile agli statistici. La prima riguarda in primo luogo chi produce un bene o un servizio culturale, altre invece afferiscono allo scenario complessivo di riferimento.
Sorgente: Verso un’industria della cultura – Collezione da Tiffany
Your Comment
Leave a Reply Now