Con l’approvazione della Legge di Stabilità l’Italia riconosce la forma giuridica della Società Benefit: in parole povere questo significa che insieme all’impegno di distribuire dividendi agli azionisti un founder può aggiungere fra gli obiettivi sociali legalmente protetti la vocazione ad avere un impatto positivo sulla società. Questa decisione, considerata fino ad oggi dai notai una velleità non applicabile a documenti ufficiali, come un atto costitutivo, è oggi un diritto grazie a una norma approvata con la Legge di Stabilità e disegnata sul modello Benefit Corporation americano
Sorgente: Società Benefit. La normativa italiana riconosce il modello adottato da Kickstarter – Wired
Your Comment
Leave a Reply Now