Il proprietario di un quadro non acquisisce, salvo diverso accordo tra le parti, i diritti di sfruttamento economico dell’opera.
Per le opere della Street Art, se anche il proprietario del muro diventa proprietario dell’opera figurativa in esso contenuta, è da escludere che siano trasferiti i diritti di sfruttamento economico e i diritti morali, che sono inalienabili.
Sorgente: Street art a Bologna. Le implicazioni giuridiche | Artribune
Your Comment
Leave a Reply Now