Viviamo immersi in una complessità che può apparirci, secondo i casi, disorientante, oppure onerosa, o minacciosa.
Perfino alcune cose che in teoria dovrebbero semplificarci la vita (per esempio la diffusione delle tecnologie, la possibilità di muoversi rapidamente da un capo all’altro del mondo o la disponibilità costante di un gran numero di informazioni) in realtà ci mettono di fronte a una quantità di variabili che creano ansia perché sono difficili da capire, correlare e valutare e, di conseguenza, da gestire.
Per questo la semplicità ci appare oggi più preziosa e desiderabile che mai.Ma la ricerca della semplicità è tutt’altro che una passeggiata: c’è un mucchio di ostacoli, lì in mezzo.
Sorgente: Il semplicista con la ruspa – Annamaria Testa – Internazionale
Your Comment
Leave a Reply Now