L’articolo 1, commi da 37 a 45, della “legge di stabilità 2015”, ha istituito un regime opzionale di tassazione agevolata (c.d. “Patent Box”) per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi, formule e informazioni relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, con lo scopo di incentivare gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo.
Con la Circolare 36/E, si forniscono le prime indicazioni in relazione alle modalità di applicazione della disciplina Patent Box, al fine di chiarire i dubbi interpretativi di recente sottoposti all’attenzione dell’Agenzia che influenzano la scelta della effettuazione o meno dell’opzione.
Il testo della circolare lo trovate qui.
Your Comment
Leave a Reply Now