Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, giovedì 15 ottobre, la legge di stabilità. Nella sostanza si tratta di due diversi disegni di legge: il primo prevede “disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato”, cioè la legge di stabilità vera e propria, il secondo contiene il “bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2016 e bilancio pluriennale per il triennio 2016-2018”. La legge di stabilità dovrà comunque essere votata dal Parlamento, che potrà emendarla; e quando il governo trasmetterà il testo al Parlamento sarà possibile farne un’analisi più completa.
Sorgente: Cosa c’è nella nuova legge di stabilità
Your Comment
Leave a Reply Now