Questo testo, suddiviso in premesse e proposte, raccoglie i risultati del tavolo “Separare la politica dalla cultura: un’urgenza” che Christian Caliandro ha coordinato al Forum dell’Arte Contemporanea Italiana di Prato. Tavolo al quale hanno partecipato Achille Bonito Oliva, Cristiana Colli, Mario Cristiani, Alfredo Pirri, Giuseppe Stampone, Massimiliano Tonelli, Gian Maria Tosatti, Marco Trulli e il pubblico presente.
Il punto di partenza è la distanza rispetto alla politica attuale, intesa come mera amministrazione del presente, che concepisce la cultura come semplice decorazione e strumento di consenso. All’arte e alla cultura si chiede dunque, non da oggi, di: confermare ciò che già tutti sanno, o presumono di sapere; celebrare classi dirigenti; autocelebrare e autoassolvere un’identità collettiva consunta. Questa separazione viene così concepita in un senso piuttosto letterale.
Sorgente: Inpratica. Separare la politica dalla cultura | Artribune
Your Comment
Leave a Reply Now