La cultura fa bene alla Nazione. Questo mantra sta ormai diventando tanto inflazionato che quasi non c’è più bisogno di ripeterlo.Ma lo Stato lo pensa davvero?Perché oltre a ribadirlo in occasione di convegni, di reportage televisivi e di qualche propaganda a 140 caratteri, bisogna creare le condizioni perché la cultura, se davvero costituisce un bene “strumentale” alla crescita della nostra democrazia, debba essa stessa crescere, espandersi.Per quanto ad un occhio ragionevole possa sembrare lineare che all’affermazione “la cultura conta” segua una “policy che ne agevoli lo sviluppo”, questo strano virus della ragionevolezza sembra non aver assolutamente contagiato i nostri decisori pubblici.Ne è la riprova il sistema arzigogolato delle aliquote fiscali legate ai beni culturali, e in particolare alle opere d’arte, da un lato trattate come beni socialmente desiderabili, dall’altro invece come meri merci di consumo.
Sorgente: La cultura fa bene alla Nazione. Ma lo Stato lo pensa davvero? – ArtsLife | ArtsLife
Your Comment
Leave a Reply Now