Fatti e notizie sono sempre più regolate dai numeri. Economia e finanza si basano su cifre e dati. Mutui, affitti, tasse, stipendi, prezzi e rendimenti dipendono da variazioni e comparazioni. Le attività dei Governi si giudicano in base a risultati quantificabili e si misurano con i voti degli elettori.
Ma spesso i numeri degli esperti sono in conflitto: la natura è complessa e i metodi di osservazione imperfetti. Come giornalisti imparziali dovremmo comunicare al lettore questo grado di incertezza, interpretando i dati statistici e contestualizzando i valori. Ma quanto è lecito fidarsi delle verità “ufficiali”.
Quanto ci si può affidare ai media tradizionali?
Sorgente: Numerage – Art, News & Numbers
Your Comment
Leave a Reply Now