I primi 150 scooter in condivisione arriveranno entro il mese di luglio. Si vanno ad aggiungere alle 4.500 biciclette (3.500 tradizionali, mille elettriche) del bike sharing, alla flotta di 1.344 vetture del car sharing, alle 150 auto elettriche in condivisione. Milano si conferma ancora una volta capitale della mobilità sostenibile in Italia e rischia di battere sul filo di lana altre grandi città europee come Berlino e Parigi che proprio in questi giorni stanno mettendo a punto il sistema di scooter sharing. Con una differenza radicale. A Parigi e Berlino devi lasciare la moto in determinati spazi, a Milano sarà a «flusso libero», ossia si potrà parcheggiare ovunque, fatti salvi i limiti del codice della strada.
Your Comment
Leave a Reply Now