A seguito dell’introduzione dell’Imu e successivamente della Tasi, tra il 2011 e il 2014 la tassazione sugli immobili strumentali ha subito una vera e propria impennata. A sostenerlo è la Cgia di Mestre che rileva come se nell’ultimo anno in cui si è pagata l’Ici il gettito complessivo sulle attività produttive ha portato nelle casse dei Comuni quasi 5 miliardi, l’anno scorso il prelievo ha superato i 10 miliardi di euro.
Nello specifico gli aumenti sono stati i seguenti: +142% per uffici e studi privati; + 137% per negozi e botteghe; +107% per laboratori di arti e mestieri; +101% per gli istituti di credito; +94% per gli immobili a uso produttivo.
viaFisco: Cgia, con Imu e Tasi raddoppiate tasse su negozi e uffici.
Your Comment
Leave a Reply Now