I progressi in hardware, software e reti stanno migliorando le nostre vite e creando un immenso valore.
Per fare qualche esempio, i progressi nell’intelligenza artificiale stanno aiutando i medici a diagnosticare le malattie; nuovi sensori stanno permettendoci di guidare le automobili con maggiore sicurezza; la digitalizzazione sta diffondendo sempre più il sapere e l’intrattenimento; e le reti mobili stanno connettendo per la prima volta la popolazione del pianeta. La rivoluzione digitale è la notizia economica migliore al mondo.
Esistono però prove chiare che questo progresso è accompagnato da alcune sfide impegnative. Negli ultimi 20 anni la maggior parte delle famiglie statunitensi ha rilevato una marginale – o inesistente – crescita economica, la percentuale di reddito nazionale che viene distribuita tramite i salari è calata dal 2000, e la classe media negli Stati Uniti, una delle creazioni più grandi del nostro paese, sta scomparendo.
Outsourcing e offshoring hanno contribuito alla crescita di questi fenomeni, ma dovremmo tenere in mente che la stessa recente ondata di globalizzazione fa affidamento sui progressi nelle tecnologie di informazione e comunicazione. I fatti fondamentali sono che viviamo in un mondo sempre più digitale e interconnesso, e che i benefici di questa ondata tecnologica sono stati molto irregolari.
via«La rivoluzione digitale è la notizia economica migliore al mondo» | Linkiesta.it.
Your Comment
Leave a Reply Now