Non si impara a fare gli imprenditori. O almeno, non tutto ciò che serve per guidare un’azienda può essere appreso sui banchi di scuola o sul campo. Si possono studiare la contabilità, il marketing, le regole della finanza.x Ma ci sono delle abilità che non possono essere insegnate. Perché tutti noi le possediamo già. Dobbiamo solo imparare a tirarle fuori e a coltivarle.Lindsay Broder, contributor del sito Entrepreneur.com e coach per imprenditori, le chiama soft skills. Vale a dire delle capacità più umane che tecniche. Hanno in genere a che fare con il carattere, con la personalità e nessun imprenditore che voglia avere successo può farne a meno. In un articolo spiega come svilupparle al meglio.
viaL’importanza di avere soft skills nel fare startup | Start Hub.
Your Comment
Leave a Reply Now