Una piccola Expo l’anno dopo di Expo, con la differenza che si terrà in varie parti di Milano e non richiederà la costruzione di enormi padiglioni fuori città. Sarà dedicata al design e alla nuova industria (interconnessa, come la chiamano negli Usa, o 4.0, secondo la definizione tedesca) e attirerà architetti ma anche molti makers, i nuovi artigiani che armeggiano con le stampanti 3D. È così che gli organizzatori immaginano la ventunesima Triennale internazionale di Milano. Comincerà nell’aprile 2016, una settimana prima del Salone del Mobile, e finirà il weekend del Gp di Monza, a settembre.
viaLa Triennale del dopo-Expo? «Sarà il centro del mondo dei maker» | Linkiesta.it.
Your Comment
Leave a Reply Now