«Tutto parte dai filosofi ateniesi, che insegnavano passeggiando – ha detto De Lucchi -. Penso che nel lavoro del futuro non ci sarà un ufficio. È molto più probabile che il lavoro sia più produttivo quando le persone camminano e creano relazioni, opportunità di incontro, che in un ambiente chiuso». Gli uffici diventano così luoghi in cui – come già si vede da anni nella Silicon Valley – l’informalità è maggiore viaSalone del mobile: il futuro non è produrre, ma comunicare | Linkiesta.it.
Your Comment
Leave a Reply Now