Questo costante impoverimento degli investimenti nell’ultimo ciclo di studi ha ripercussioni sul livello di competitività degli italiani che iniziano ad essere evidenti. L’ultima inchiesta dell’Ocse sulle competenze degli adulti parla chiaro: le competenze linguistiche e matematiche degli adulti italiani sono tra le più basse nei paesi Ocse pur avendo un effetto positivo sulla riuscita nel mercato del lavoro e sulla vita sociale. Tuttavia, in Italia, gli effetti sul salario di tali competenze come del livello di istruzione sono più limitati che in altri Paesi a causa del sistema salariale relativamente rigido.
viaUniversità, in sei anni fondi tagliati del 10%. Italia meglio solo della Slovacchia – Il Sole 24 ORE.
Your Comment
Leave a Reply Now