Da Strasburgo (che torna a pronunciarsi sull’argomento) sono arrivate recentemente alcune linee guida in merito al rapporto a tre tra controllo, lavoro e privacy. Il Consiglio d’Europa mira a vietare l’impiego di tecnologie che abbiano il solo scopo di controllare il comportamento dei dipendenti.
Allo stesso modo vengono posti paletti per la raccolta e la conservazione di informazioni e dati sensibili. Sarebbero infatti off limits tutte le comunicazioni private, mentre l’accesso a quelle professionali (mail compresa) è consentito in particolare se ritenuto necessario per motivi di sicurezza e solo se il lavoratore è stato preventivamente informato della possibilità che ciò accada.
viaÈ giusto sorvegliare i dipendenti? – Wired.
Your Comment
Leave a Reply Now