Nell’ambito dell’Accordo di Collaborazione per la promozione dell’occupazione e dell’imprenditorialità sottoscritto nel 2012, la Camera di Commercio di Milano e il Comune di Milano promuovono il bando Speed MI Up – nuove imprese e professioni al fine di favorire la nascita di nuove imprese nel territorio milanese, stimolare il lavoro autonomo e l’auto- occupazione.
Attraverso il presente bando si intende mettere a disposizione di aspiranti imprenditori e giovani freelance/professionisti gli strumenti necessari per avviare con successo l’attività imprenditoriale, rafforzare la propria attività autonoma e trovare nuovi spazi di collaborazione reciproca.
La presente edizione è finalizzata a selezionare fino ad un massimo di 30 soggetti tra imprese, aspiranti imprenditori e freelance/professionisti.
La realizzazione dell’iniziativa è a cura del Consorzio Speed MI Up costituito dalla Camera di Commercio di Milano e dall’Università Commerciale L. Bocconi.
La finalità di Speed MI Up è quella di facilitare la nascita e lo sviluppo di Start-up innovative, sostenere lo sviluppo professionale di giovani lavoratori autonomi e rafforzare l’integrazione tra mondo delle imprese e dei freelance. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso l’offerta di servizi e spazi dedicati messi a disposizione a costo agevolato, per un periodo di durata massima di 2 anni.
Il bando mette a disposizione 30 posti all’interno di Speed MI Up, da ripartirsi tra le seguenti misure: Misura 1 dedicata alle imprese neocostituite e agli aspiranti imprenditori e Misura 2 dedicata ai giovani freelance/professionisti.
Il bando completo qui
Speed MI Up, bando per la selezione di imprese e freelance/professionisti.
Your Comment
Leave a Reply Now