Remunerare i lavoratori delle startup come gli amministratori della società. No, non si tratta di super stipendi o liquidazioni da favola ma di piani di incentivazione in equity. Praticamente, pagare dipendenti e consulenti con una quota del capitale della startup.
Uno strumento già previsto e regolato dal decreto legge 179 del 2012 dell’allora ministro Corrado Passera, ma ora ripreso in un documento dell’attuale ministero dello Sviluppo economico (era già stata pubblicata una guida sull’argomento), che consiste in un modello commentato di contratto di piano di incentivazione in equity.
Un vero e proprio fac-simile commentato per prendere dimestichezza con questi strumenti finanziari (stock option e work for equity) di solito riservati alle società quotate.
viaCome pagare dipendenti e collaboratori in equity, una guida.
Your Comment
Leave a Reply Now