Li chiamano culture shopper. Sono, più o meno, i consumatori ad alto tasso di arte e cultura che, secondo un’indagine promossa da Found! per Bloost, il primo concept e-store completamente dedicato a chi ama i libri e la cultura, fra 1.200 italiani dai 18 ai 60 anni, stanno diventando una realtà con cui fare i conti in termini commerciali.
viaCulture shopper, chi sono gli italiani che spendono in cultura – Wired.
Your Comment
Leave a Reply Now