Grecia e Portogallo hanno un debito alto e sono stati salvati da prestiti internazionali, ma almeno stanno ricominciando a crescere e sono abbastanza piccoli da permettere all’Europa di ritardare le pretese nei loro confronti verso un domani che concretamente potrebbe non arrivare mai.
L’Italia, invece, non si sta riprendendo: e i suoi debiti sono troppo grandi per poter essere ignorati. Perché le cose vadano meglio l’Italia dovrebbe innanzitutto cominciare a crescere più dello 0,25 per cento annuo.
Il punto è: i suoi cittadini rinunceranno all’idea che questa crescita possa avvenire all’interno dell’euro? Se lo facessero, qualcuno potrebbe biasimarli?
viaIl vero problema dell’Europa è l’Italia? – Il Post.
Your Comment
Leave a Reply Now