In Italia la cessione delle opere d’arte da parte dei privati non è un’operazione soggetta a Iva e non genera alcuna imposizione a titolo di imposta sulla plusvalenza generata dalla cessione stessa (per plusvalenza si intende la differenza tra il prezzo dell’opera incassato e il costo dell’opera quando acquistato). La vendita di opere d’arte da parte delle gallerie è invece generalmente soggetta a Iva nella misura ordinaria del 22% (l’aliquota massima applicata in Europa); mentre la vendita di opere d’arte realizzata dall’autore o dai relativi eredi o legatari è soggetta a un’aliquota Iva del 10%.
In presenza di determinate condizioni, però, è possibile prevedere il pagamento dell’Imposta sul Valore Aggiunto solo su una parte del valore dell’opera
viaQuanto costa l’Iva? Sulle differenze tra Francia e Italia | Artribune.
Your Comment
Leave a Reply Now