Il crollo delle quotazione del petrolio fa sicuramente piacere agli automobilisti mentre per i produttori di auto si potrebbe aprire una nuova fase. Fino allo scorso anno, l’abbattimento del costo dei combustibili fossili ha fatto da volano al mercato delle auto con alimentazione elettrica e ibrida a benzina. Toyota, leader nella produzione di auto ibride , ha venduto 7 milioni di esemplari ma con questo livello dei prezzi dei carburanti la situazione è destinata a cambiare. Con l’attuale quotazione del petrolio le auto “pulite” progettate per ridurre i consumi sono meno appetibili per i consumatori visto che le ibride hanno un prezzo di listino più alto di quelle tradizionali.
viaIl petrolio in saldo mette in crisi l’energia verde | Linkiesta.it.
Your Comment
Leave a Reply Now