Quale può essere l’effetto di discorsi del genere, ribattuti e ripetuti stancamente o pigramente per mesi e anni, su chi deve ‘scommettere sul fallimento di un paese?’ Quale può essere, più in pratica, l’effetto su chi vorrebbe o potrebbe investire in quello stesso paese? Cui prodest questa mole devastante di impressionismo, se non a quella (limitata ma significativa) fetta di impressionismo che gioca un ruolo nelle pur ponderatissime decisioni macro-finanziarie?
viaLa speculazione finanziaria fatta con gli editoriali : minima&moralia.
Your Comment
Leave a Reply Now