Se i prezzi alla produzione scendono, i mercati occidentali, come il nostro rischiano di essere invasi da merce sempre più a basso costo. Se, allo stesso modo, scendono i prezzi al consumo, i prodotti che esportiamo in Cina si troveranno a dover fronteggiare le aspettative di un mercato persuaso che i prezzi si abbasseranno, prima o poi.
C’è di più: se i prezzi alla produzione si abbassano, facendo crescere i costi di finanziamento reali alle imprese cinesi – in deflazione è sempre il debitore che ci perde, perchè il denaro costa di più – aumenterà la possibilità che gli imprenditori si rivolgano al “sistema bancario ombra” della Repubblica Popolare, settore finanziario parallelo a quello ufficiale, con tassi dinteresse molto elevati e spesso fuori controllo. Il rischio che il fragile sistema del credito ufficiale possa saltare, se i prezzi continueranno a scendere.
viaIn Cina crollano i prezzi e il mondo trema | Linkiesta.it.
Your Comment
Leave a Reply Now