E’ importante impegnarsi sulle affinità e sugli obiettivi reciprocamente vantaggiosi nel rapporto tra imprese, tra soggetti nel non profit, tra istituzioni e tra queste tre categorie insieme.
Si devono integrare le politiche di sviluppo imprenditoriale con le istanze sociali, con il welfare comunitario, con il ruolo pubblico, con un quadro normativo che non si limiti agli aspetti regolamentari e di controllo, ma divenga vero promotore di un circolo virtuoso.
viaLimpresa competitiva passa da una nuova relazione col non profit – Vita.it.
Join Discussion
0 Comments
Salve, condivido l’importanza di vedere ormai un’organizzazione no profit come un’impresa vera e propria. Generare utili è fondamentale per la sopravvivenza dell’impresa sociale. Quindi dovrebbero essere utilizzati tutti gli strumenti necessari a tal fine. In merito a ciò, ormai è possibile fare advertising on-line gratuitamente direttamente nella SERP di Google. Il programma si chiama Google Grants e vi invito alla lettura del seguente articolo: http://puntowordpress.wordpress.com/2014/12/02/google-ad-grants/
Your Comment
Leave a Reply Now