La differenza tra consumi dichiarati ed effettivi delle auto è una questione molto dibattuta negli ultimi anni – la stessa cosa vale per le emissioni di CO2, ossidi di azoto e polveri sottili – che vede contrapposte da un lato le case costruttrici e dall’altro le associazioni ambientaliste e dei consumatori, con l’Unione Europea a svolgere il ruolo di arbitro e legislatore. Le ONG accusano i produttori di falsare i risultati del test europeo NEDC New European Driving Cycle, che misura in modo scientifico le emissioni inquinanti e i consumi delle nuove auto in uscita.
viaLe case automobilistiche barano sui consumi delle macchine? – Il Post.
Your Comment
Leave a Reply Now